elio

NAPOLI SI CONFERMA CAPITALE DEL TURISMO, TRA ARTE, MEETING E CONGRESSI. LE STRATEGIE PER COSTRUIRE EVENTI DI SUCCESSO

27 Maggio 2024
Uniservizi.na

Napoli scala la classifica delle cento città più apprezzate d’Europa collocandosi al 26esimo posto. Lo stabilisce lo studio di Resonance, società leader di consulenza nei settori del turismo, sviluppo economico e investimenti immobiliari, che ha utilizzato “turismo e appeal per gli investitori” come principali parametri nella stesura della graduatoria.
E Napoli, stando a questi indicatori, è preceduta in Italia solo da Roma (quarta) e Milano (decima), piazzandosi davanti a Venezia (cinquantasettesima) e a Torino (ottantottesimo posto). L’ingresso di Partenope nella top 30 continentale è un dato importante, in linea con le stime del Comune di Napoli sulle presenze previste per il 2024: arriverà un milione di turisti in più rispetto all’anno scorso, quando scelsero di fare tappa all’ombra del Vesuvio circa 13 milioni di visitatori. In altre parole, la vocazione principale di Napoli in questo terzo decennio del Millennio appare sempre più quella del turismo, a livello economico e sociale.

Come creare un evento di successo
Un segnale chiaro: il brand Napoli tira e la città si conferma come una delle destinazioni più gettonate anche per eventi, congressi e meeting, tra arte, cultura, musica, spettacolo ed enogastronomia. Tutte occasioni che possono lasciare un’impronta indelebile nella memoria dei partecipanti se organizzati con cura e attenzione ai dettagli. Che si tratti di conferenze, feste aziendali o festival, la chiave per un evento di successo risiede nella pianificazione e nell’esecuzione impeccabili. Ma quali sono i passaggi fondamentali per organizzare un evento?
Il primo passo è stabilire chiaramente quali sono gli obiettivi: aumentare la consapevolezza del marchio, generare entrate, aumentare il proprio business? Le risposte orienteranno tutte le decisioni successive durante il processo di pianificazione. E’ necessario, poi, determinare un budget economico da dedicare all’iniziativa, assegnando fondi a ciascun aspetto dell’evento, tenendo conto di costi come location, catering, intrattenimento, marketing e eventuali imprevisti. La scelta della location gioca un ruolo fondamentale nel successo dell’evento, in base alla dimensione del pubblico, l’accessibilità, le esigenze logistiche e il tema scelto. Importante predisporre un catering che offra una varietà di opzioni per soddisfare i gusti e le esigenze dei partecipanti e una gestione logistica efficiente, dall’allestimento della location alla gestione dei fornitori, dalla registrazione dei partecipanti alla gestione delle iscrizioni. Da non sottovalutare l’elemento intrattenimento, con la scelta di  opzioni che si adattino al tema e allo stile scelto, che sia musica dal vivo, performance artistiche, spettacoli interattivi o altro ancora. Infine, una buona promozione è essenziale per attirare il pubblico giusto, attraverso una combinazione di marketing online e offline, inclusi social media, pubblicità, stampa locale e inviti personalizzati, per raggiungere il pubblico target.

Perché affidarsi a società specializzate
L’organizzazione di un evento può essere estremamente stressante e complessa, specialmente per chi non ha esperienza nel settore. Una sfida che richiede competenze, risorse e una pianificazione meticolosa. Proprio per questo, sempre più aziende stanno scoprendo i vantaggi di affidarsi a società specializzate nell’organizzazione di eventi. In questo modo è possibile contare su professionisti che vantano una vasta rete di contatti e partnership con fornitori affidabili, tra cui location, catering, servizi audiovisivi, intrattenitori e altro ancora. Queste relazioni consolidate consentono loro di ottenere tariffe vantaggiose e garantire la qualità dei servizi forniti. Inoltre, professionisti del settore hanno accesso a risorse che potrebbero non essere disponibili al pubblico in generale. Affidarsi a una società specializzata libera il cliente dall’onere di gestire tutti gli aspetti dell’evento, consentendogli di godersi il momento senza preoccupazioni. Il team di esperti potrà occuparsi di tutte le fasi della pianificazione e dell’esecuzione, garantendo che tutto sia gestito in modo efficiente e professionale, risolvendo tempestivamente eventuali problemi che possono sorgere lungo il percorso.

Organizza con noi eventi di successo per moltiplicare le tue opportunità di business!

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Antonio Ciccarelli
CONTATTI
ciccarelli@unindustria.na.it
Tel. 081 5836153

Leave a comment

Articoli recenti

  • RENTRI: LA RIVOLUZIONE DIGITALE NELLA GESTIONE DEI RIFIUTI. SCADENZE E OBBLIGHI PER LE AZIENDE
    Il sistema di tracciabilità digitale dei rifiuti in Italia compie un nuovo passo avanti. Con l’avvio del secondo scaglione di iscrizioni al RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, anche le imprese con 11-50 dipendenti produttrici di rifiuti pericolosi o non pericolosi sono ora chiamate ad adeguarsi. Il termine per l’iscrizione è ...
  • TEMPO DI QUATTORDICESIMA 2025: PIÙ RICCA E ATTESA DA 8 MILIONI DI LAVORATORI
    Un’iniezione di liquidità da 12,3 miliardi di euro arriva nelle tasche di circa 8 milioni di lavoratori italiani. È la quattordicesima mensilità, che nel 2025 si presenta più generosa rispetto allo scorso anno, registrando un aumento di circa 500 milioni di euro. Lo rivela una ricerca condotta da Confesercenti in collaborazione con Ipsos, che conferma ...
  • EXPORT, L’ITALIA CHE CRESCE: 17 MILA IMPRESE PRONTE A CONQUISTARE IL MONDO. NAPOLI E LA CAMPANIA TRA LE PROTAGONISTE
    In un’Italia che si conferma potenza esportatrice, con oltre 120 mila piccole e medie imprese attive nei mercati internazionali, c’è un altro dato che promette una crescita ancora più robusta: 17.000 aziende sono pronte a varcare i confini, pur non avendolo ancora fatto, o facendolo solo in maniera sporadica. È quanto emerge dal nuovo rapporto ...
  • NUOVA SABATINI 2025: INCENTIVI STRATEGICI PER L’INNOVAZIONE E LA SOSTENIBILITÀ DELLE PMI
    La Nuova Sabatini 2025 si conferma uno degli strumenti cardine per sostenere la competitività delle micro, piccole e medie imprese italiane. Rifinanziata con 1,7 miliardi di euro fino al 2029, questa misura si rinnova in sintonia con le direttive europee e le politiche di Transizione 5.0, ponendosi al centro della strategia nazionale per l’innovazione, la ...
  • PMI ITALIANE NEGLI USA: +53% DI STABILIMENTI IN QUATTRO ANNI. OLTRE I DAZI, UNA STRATEGIA DI CRESCITA GLOBALE
    Negli ultimi quattro anni, l’interesse delle piccole e medie imprese italiane verso gli Stati Uniti ha registrato una crescita senza precedenti. Secondo i dati di Simest, la società del Gruppo CDP che sostiene la crescita delle imprese italiane all’estero, dal 2020 a oggi l’aumento delle operazioni di internazionalizzazione da parte delle PMI italiane è stato ...

Categorie