elio

ASSICURAZIONI, IL FUTURO È NELLE POLIZZE “EMBEDDED”: ENTRO IL 2030 VARRANNO 60 MILIARDI DI EURO IN ITALIA

14 Ottobre 2024
Uniservizi.na

Il mercato dei prodotti assicurativi sta subendo una vera rivoluzione. Merito delle assicurazioni embedded e della loro crescita continua. I vantaggi sono evidenti: sono online, facili, veloci, sicure e soprattutto piacciono ai giovani.

Le embedded insurance

Il termine “embedded insurance” (letteralmente “assicurazione integrata” o “assicurazione incorporata”) fa riferimento a polizze assicurative che possono essere acquistate in combinazione con i prodotti da assicurare, effettuando quindi un’unica transazione.
Sono, ad esempio, le coperture assicurative sottoscritte quando si acquista un elettrodomestico, le polizze viaggio vendute insieme ai pacchetti vacanze, quelle che si comprano assieme al biglietto di un evento, in caso di annullamento o impossibilità ad andarci, e così via.

I player e il mercato

L’offerta di polizze assicurative correlata all’acquisto di un bene è una prassi ormai largamente diffusa: sempre più aziende, di settori differenti, stipulano partnership con realtà assicurative per garantire ai consumatori l’acquisto di una copertura a tutela. L’integrazione di servizi assicurativi a processi di vendita di prodotti e servizi non assicurativi permetterà ai player italiani di cogliere molteplici opportunità, adottare nuovi strumenti tecnologici e raggiungere target diversificati. A indicare le potenzialità delle assicurazioni integrate è una ricerca di Yolo e IIA, secondo la quale l’Embedded Insurance sarà uno dei principali driver della crescita del mercato assicurativo, che raggiungerà entro il 2030 un valore complessivo di 10 trilioni di euro. I settori che rappresentano i migliori esempi di embedded insurance sono quello delle autoimmobiliare e vita e salute.

Le nuove polizze conquistano i giovani

La vera novità che hanno introdotto le nuove polizze è che interessano anche i giovani. Le assicurazioni integrate stipulate su piattaforme tecnologiche ad hoc, infatti, sono sempre più richieste in particolare dagli under 35. Secondo un recente report realizzato da BCG-Boston Consulting Group, le nuove generazioni sembrano essere quelle maggiormente aperte a questa innovazione. A livello globale l’84% della Gen Z e il 75% dei Millennial affermano che comprerebbero un prodotto embedded insurance, contro il 59% della Gen X e il 46% dei Baby Boomer.

Assicurazioni: una tutela necessaria per le imprese

Per quanto necessarie, e in alcuni casi obbligatorie, per le imprese non è sempre agevole muoversi nel complesso panorama delle assicurazioni, con una vasta gamma di polizze e opzioni disponibili. Per questo motivo, è fondamentale affidarsi a partner esperti capaci di comprendere esigenze specifiche per individuare le soluzioni assicurative più adatte.
Uno dei principali vantaggi nell’affidarsi ad esperti in prodotti assicurativi è l’assistenza dedicata nella valutazione dei rischi che le imprese potrebbero affrontare. Gli agenti e i broker assicurativi, attraverso un’analisi approfondita delle attività, delle operazioni e dell’ambiente in cui un’impresa opera, sono in grado di individuare con precisione le aree di esposizione potenziale, proponendo soluzioni assicurative mirate e adatte alle esigenze specifiche di ciascuna impresa.
Investire in prodotti assicurativi adeguati, quindi, non è semplicemente un costo, ma una decisione strategica per tutelare il patrimonio aziendale e la continuità operativa. Un’azienda protetta dai rischi è più solida e competitiva.

Investi nella sicurezza del tuo business per un futuro senza sorprese!

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Antonio Ciccarelli
CONTATTI
ciccarelli@unindustria.na.it
Tel. 081 5836153

Leave a comment

Articoli recenti

  • PMI ITALIANE NEGLI USA: +53% DI STABILIMENTI IN QUATTRO ANNI. OLTRE I DAZI, UNA STRATEGIA DI CRESCITA GLOBALE
    Negli ultimi quattro anni, l’interesse delle piccole e medie imprese italiane verso gli Stati Uniti ha registrato una crescita senza precedenti. Secondo i dati di Simest, la società del Gruppo CDP che sostiene la crescita delle imprese italiane all’estero, dal 2020 a oggi l’aumento delle operazioni di internazionalizzazione da parte delle PMI italiane è stato ...
  • IA E LAVORO: NASCE L’OSSERVATORIO NAZIONALE PER GUIDARE LA TRANSIZIONE DIGITALE
    È online la versione dell’Osservatorio nazionale sull’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Si tratta di una prima tappa di un percorso strutturato volto a monitorare, analizzare e anticipare gli effetti dell’IA sul mercato del lavoro italiano, in linea con l’evoluzione tecnologica in ...
  • LAVORO. AL VIA LE DOMANDE PER IL BONUS GIOVANI E IL BONUS DONNE. SGRAVI FINO A 650 EURO MENSILI
    E’ operativo il meccanismo di incentivo alle assunzioni previsto dal Decreto Coesione (DL n. 60/2024). Con la pubblicazione, lo scorso 9 maggio, dei Decreti attuativi n. 66 e 67 sul sito del Ministero del Lavoro e le successive circolari INPS n. 90 e 91 del 12 maggio, le imprese hanno ora a disposizione tutte le ...
  • ISO 37001:2025, UNA NUOVA FRONTIERA NELLA LOTTA ALLA CORRUZIONE
    La pubblicazione della nuova edizione dello standard ISO 37001:2025 segna un’importante svolta per tutte le organizzazioni impegnate nella prevenzione della corruzione. Si tratta di un aggiornamento sostanziale rispetto alla versione del 2016, che introduce strumenti più efficaci e un approccio più moderno alla gestione del rischio corruttivo. Un’evoluzione necessaria in un contesto globale che cambia ...
  • AL VIA IL BANDO “INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0”: INCENTIVI ALLE PMI DEL SUD PER INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
    A partire dal 20 maggio 2025, le Piccole e Medie Imprese (PMI) con sede operativa nelle regioni del Mezzogiorno potranno presentare domanda per accedere alle agevolazioni previste dal nuovo bando “Investimenti Sostenibili 4.0”, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’iniziativa intende favorire l’adozione di tecnologie avanzate coerenti con il piano Transizione ...

Categorie